Attualità

Zaia: in Veneto docenti del Sud in ruolo solo se rimarranno 10 anni

CobasCobas

Luca Zaia, governatore del Veneto, parla anche di scuola in vista del referendum autonomista del 22 ottobre.

Dal suo profilo Facebook, ha scritto un post in cui spiega i motivi per votare SI al referendum: grazie all’autonomia – fa intendere il governatore veneto – risolveremo i problemi della continuità didattica, perché qualsiasi docente per essere immesso in ruolo dovrà prima garantire la permanenza in Veneto per almeno un decennio. Quindi anche quelli del Sud. I quali, non di rado, sottoscrivono il contratto a tempo indeterminato e poi cercano di avvicinarsi a casa subito dopo aver superato l’anno di prova.

“Con l’#autonomia – scrive Zaia su Facebook –  creeremo una scuola funzionale alle esigenze dei nostri studenti: basta cattedre scoperte perché i docenti reclutati dal Sud rinunciano al ruolo! I bandi di reclutamento degli insegnanti saranno su base regionale, prevedendo compensi adeguati con accordi di secondo livello per chi si impegna a risiedere in Veneto per almeno 10 anni”.

“Non li chiamano più terroni ma l’obiettivo del messaggio è rinverdire la stagione padana dei tempi andati”, affonda Il Messaggero.it.

Morale della favola: i docenti del Sud, in un ipotetico futuro autonomista della regione Veneto, potranno esserci solo se daranno piene garanzie di integrarsi per un corposo numero di anni. Sarebbe questa, in estrema sintesi, la ricetta segreta di Luca Zaia per avere una scuola migliore.

E’ bene comunque ricordare, che il referendum è solo consultivo e riguarda materie soprattutto fiscali, eppure il presidente del Veneto si spinge a promettere una rivoluzione, e assunzioni, nel sistema dell’istruzione regionale.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025