Senza categoria

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

CobasCobas

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato che nei prossimi sette anni verranno assunti circa un milione di lavoratori. Un’occasione straordinaria per i giovani, che potranno accedere a un settore in trasformazione grazie alla digitalizzazione e a nuove politiche di gestione del personale.

Opportunità anche per i diplomati ITS Academy

Una delle novità più rilevanti introdotte dal Decreto PA riguarda i diplomati degli ITS Academy. Ora potranno accedere ai concorsi per funzionari pubblici, a condizione che conseguano una laurea entro tre anni dall’assunzione. Questo permette a molti giovani di entrare subito nel mondo del lavoro con la prospettiva di una crescita professionale strutturata.

Crescita di carriera e stipendi competitivi

Anche la progressione di carriera nella PA sta cambiando. Oltre ai tradizionali concorsi, si punta su un nuovo meccanismo di promozione interna basato sul merito e valutato da commissioni specializzate. Gli stipendi iniziali variano tra i 1.300 e i 1.700 euro netti mensili, con possibilità di crescita fino a 70.000 euro lordi annui per i funzionari e oltre 90.000 euro per i dirigenti.

Gli anni della scuola: l’aneddoto sulla maturità

Infine, il Ministro ha condiviso un ricordo personale dei suoi anni scolastici, raccontando di essere stato un rappresentante d’istituto molto attivo ma anche uno studente “scostante”. Pur partecipando a manifestazioni e vivendo un periodo sociale complesso, riuscì a diplomarsi al liceo scientifico con un voto di 40/60. “Non usavo le assemblee per evitare interrogazioni, piuttosto bigiavo direttamente”, ha ammesso con un sorriso. Dopo il diploma, però, la determinazione ha preso il sopravvento, portandolo a laurearsi in giurisprudenza con l’obiettivo di entrare rapidamente nel mondo del lavoro.

Redazione

Articoli recenti

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025

Concorso dirigente tecnico, come si svolge la preselettiva? Il corso e il simulatore dei quesiti

Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

26/04/2025